Skip to main content
L’intelligenza emotiva è l’antidoto.Approfondimenti

L’intelligenza emotiva è l’antidoto.

BOLZANO – La notizia è arrivata con la discrezione delle grandi rivoluzioni: dall'anno prossimo, le…
TRA PAURA E CONSAPEVOLEZZA: COME L’INTELLIGENZA EMOZIONALE PUO’ AIUTARCI A GESTIRE LA PAURA E L’ANSIA DA INTELLIGENZA ARTIFICIALEApprofondimenti

TRA PAURA E CONSAPEVOLEZZA: COME L’INTELLIGENZA EMOZIONALE PUO’ AIUTARCI A GESTIRE LA PAURA E L’ANSIA DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Viviamo in un'epoca di trasformazione senza precedenti. L'intelligenza artificiale è entrata prepotentemente nelle nostre vite…
OTROVERT: la nuova dimensione di personalità che completa lo spettro introversione ed estroversioneApprofondimenti

OTROVERT: la nuova dimensione di personalità che completa lo spettro introversione ed estroversione

Nel panorama della psicologia della personalità, la dicotomia tradizionale tra introversione ed estroversione ha dominato…
I GIUDICE INTERNO: COMPRENDERE E TRASFORMARE LA VOCE CRITICA DELLA PSICHESenza categoria

I GIUDICE INTERNO: COMPRENDERE E TRASFORMARE LA VOCE CRITICA DELLA PSICHE

Nella pratica clinica, emerge con costante regolarità un fenomeno psichico universale: la presenza di quella…
Il lutto negato: come la società moderna ostacola l’elaborazione della perditaSenza categoria

Il lutto negato: come la società moderna ostacola l’elaborazione della perdita

La perdita di una persona cara rappresenta una delle esperienze più devastanti che l'essere umano…
Quando cambiamo e gli altri si fermano: la solitudine dell’individuazioneApprofondimenti

Quando cambiamo e gli altri si fermano: la solitudine dell’individuazione

Le dinamiche relazionali nei processi di trasformazione personale rapida Immaginate di essere in un treno…
Pet addiction: la dipendenza affettiva dagli animali domestici.Senza categoria

Pet addiction: la dipendenza affettiva dagli animali domestici.

Quando l'amore diventa dipendenza La dipendenza dagli animali d'affezione, o pet addiction, si manifesta con…
L’ascolto interiore nell’esperienza umana contemporaneaApprofondimenti

L’ascolto interiore nell’esperienza umana contemporanea

L'essere umano contemporaneo si trova ad affrontare una peculiare contraddizione esistenziale: mentre dispone di mezzi…
Quando l’ipnosi sembra impossibile: comprendere e superare le resistenze alla tranceApprofondimenti

Quando l’ipnosi sembra impossibile: comprendere e superare le resistenze alla trance

Come psicologa che pratica l'ipnosi, una delle domande che mi viene posta più frequentemente è:…
Il cane come catalizzatore terapeutico: la relazione Uomo-Animale nel processo di guarigione psichicaApprofondimenti

Il cane come catalizzatore terapeutico: la relazione Uomo-Animale nel processo di guarigione psichica

Nella pratica clinica contemporanea, stiamo assistendo a un crescente riconoscimento del valore terapeutico della relazione…
Quando la neutralità si trasforma in presenza: riflessioni dal campo sui confini emotivi in psicoterapiaApprofondimenti

Quando la neutralità si trasforma in presenza: riflessioni dal campo sui confini emotivi in psicoterapia

"Una buona metà di ogni trattamento che sonda in profondità consiste nel fatto che il…
Il lutto per la perdita del proprio cane: un viaggio nell’anima.Approfondimenti

Il lutto per la perdita del proprio cane: un viaggio nell’anima.

Quando il cuore si spezza: il dolore emarginato "Non era solo un cane", mi dice…