Benvenuto nella sezione dedicata ai servizi che offro come psicologa clinica. La mia formazione specialistica, unita alla lunga esperienza nell’ambito dell’integrazione scolastica e sociale, mi permette di accompagnarti in un percorso individualizzato verso il benessere psicologico.Ogni percorso terapeutico è unico, come unica è ogni persona che incontro. Mi impegno per accompagnarti con competenza, empatia e rispetto verso il benessere che meriti.
Servizi
- Psicosessuologia Clinica
- Ipnosi Clinica ed Eriksoniana
- Dipendenze Comportamentali
- Sostegno a Bambini e Adolescenti con Deficit Cognitivi e Fisici
- Pet Therapy e Interventi Assistiti con Animali
- Tecniche di Rilassamento e Gestione dello Stress
- Approccio Psicodinamico e Psicosintetico
- Un Ambiente Accogliente e Inclusivo
Psicosessuologia Clinica
La sessualità rappresenta una dimensione fondamentale dell’essere umano che influenza profondamente il nostro benessere psicofisico e relazionale. Come specialista in Psicosessuologia Clinica, offro un supporto professionale per:
- Difficoltà nella sfera intima e sessuale
- Problematiche relazionali di coppia legate alla sessualità
- Questioni di identità e orientamento sessuale
- Educazione sessuale e affettiva
- Elaborazione di traumi o esperienze negative
- Accompagnamento nelle fasi di transizione della vita (adolescenza, menopausa, andropausa)
Il mio approccio è sempre rispettoso, non giudicante e orientato alla comprensione profonda delle dinamiche individuali e relazionali.
Ipnosi Clinica ed Eriksoniana
L’ipnosi clinica è uno strumento terapeutico potente e scientificamente validato che permette di accedere alle risorse interiori della persona in modo naturale e non invasivo. Contrariamente a quanto si possa pensare, durante l’ipnosi si mantiene sempre la consapevolezza e il controllo.
Utilizzo l’ipnosi clinica ed eriksoniana per aiutarti a:
- Gestire stress e ansia
- Superare fobie e paure
- Modificare abitudini disfunzionali
- Alleviare dolore cronico
- Migliorare la qualità del sonno
- Aumentare l’autostima e la motivazione
- Elaborare eventi traumatici in modo sicuro e graduale
Il mio approccio è sempre rispettoso, non giudicante e orientato alla comprensione profonda delle dinamiche individuali e relazionali.
Dipendenze Comportamentali
Le dipendenze non riguardano solo le sostanze, ma possono svilupparsi anche in relazione a comportamenti che, pur essendo inizialmente innocui, diventano progressivamente incontrollabili e compromettono la qualità della vita. Mi occupo di:
- Dipendenza da internet e social media
- Dipendenza da gioco d’azzardo (ludopatia)
- Dipendenza da videogiochi
- Shopping compulsivo
- Dipendenza da sesso o pornografia
- Dipendenza affettiva e relazionale
Il mio intervento mira all’identificazione dei meccanismi sottostanti la dipendenza, alla gestione del craving (desiderio compulsivo), al rafforzamento delle strategie di coping e alla ricostruzione di un equilibrio personale soddisfacente.
Sostegno a Bambini e Adolescenti con Deficit Cognitivi e Fisici
La mia esperienza trentennale nell’ambito dell’inclusione scolastica mi ha fornito una comprensione profonda delle sfide che affrontano i bambini e gli adolescenti con deficit cognitivi e fisici, così come le loro famiglie. Offro:
- Valutazione delle abilità cognitive e relazionali
- Interventi di supporto psicologico individuale adattati alle specifiche esigenze
- Consulenza e sostegno ai genitori nel processo educativo
- Coordinamento con le figure scolastiche per favorire l’inclusione
- Tecniche di gestione dello stress e dell’ansia specifiche per giovani con disabilità
- Percorsi di sviluppo dell’autonomia e dell’autostima
- Facilitazione delle competenze sociali e relazionali
In questo ambito, l’integrazione delle competenze in pet therapy può rappresentare un valore aggiunto significativo, soprattutto per i bambini con difficoltà di comunicazione o relazione.
Pet Therapy e Interventi Assistiti con Animali
La presenza di un animale in terapia può creare un ponte relazionale e facilitare l’espressione emotiva. Come educatrice cinofila certificata e operatrice in Pet Therapy, offro:
- Sedute di terapia in cui è possibile portare il proprio cane
- Interventi assistiti con animali per bambini e adolescenti con disabilità
- Percorsi di supporto emotivo facilitati dalla presenza dell’animale
- Programmi di riduzione dello stress e dell’ansia attraverso la relazione con l’animale
- Consulenza sulla relazione uomo-animale come strumento di crescita personale
Tecniche di Rilassamento e Gestione dello Stress
Lo stress cronico rappresenta oggi una delle principali cause di malessere psicofisico. Attraverso un approccio integrato che comprende tecniche di rilassamento, mindfulness e ipnosi, ti aiuto a:
- Riconoscere i segnali di stress nel corpo e nella mente
- Apprendere tecniche efficaci di rilassamento e respirazione
- Sviluppare una maggiore consapevolezza del momento presente
- Migliorare la qualità del sonno
- Gestire efficacemente pensieri negativi e preoccupazioni
- Ritrovare equilibrio ed energia nella vita quotidiana
Approccio Psicodinamico e Psicosintetico
Il mio intervento si basa su un approccio psicodinamico che esplora le dinamiche profonde della personalità, integrato con elementi della psicosintesi junghiana, che valorizza la dimensione creativa e spirituale dell’essere umano. Questo approccio è particolarmente efficace per:
- Esplorare e comprendere le proprie dinamiche interiori
- Elaborare conflitti emotivi e relazionali
- Integrare gli aspetti diversi della personalità
- Sviluppare un rapporto più autentico con se stessi e con gli altri
- Dare significato alle proprie esperienze di vita
- Riscoprire il proprio potenziale creativo e spirituale
Un Ambiente Accogliente e Inclusivo
Il mio studio è uno spazio accogliente dove ogni persona può sentirsi a proprio agio, indipendentemente dalle proprie specificità. La possibilità di portare con sé il proprio cane durante le sedute rappresenta un’opportunità per molti di sentirsi più a proprio agio e facilitare l’apertura emotiva.
Prima di iniziare un percorso, è previsto un colloquio conoscitivo per comprendere la situazione e definire insieme gli obiettivi e le modalità dell’intervento.